Cosa offre
Le aziende possono usufruire delle agevolazioni previste dal Programma attivando una delle misure incentivate a favore di un giovane Neet (Not in Education, Employment or Training) tra i 15 e i 29 anni che ha aderito a Garanzia Giovani e che ha sostenuto il primo colloquio di orientamento presso un Centro per l’impiego.
Per le imprese che assumono sono previste diminuzioni del costo del lavoro per specifiche tipologie contrattuali.
Nello specifico:
- Assunzioni a tempo indeterminato: bonus occupazionale da 1.500 a 6.000€ in base alla profilazione del giovane e alle differenze territoriali.
- Assunzioni a tempo determinato o in somministrazione: bonus occupazionale da 1.500 a 4.000€ in base alla profilazione del giovane e alle differenze territoriali.
- Apprendistato per l’Alta formazione e la Ricerca (III livello): potrà essere riconosciuto un incentivo per l'assunzione.
- Tirocinio: E’ prevista un’indennità, a carico della Regione Basilicata, erogata dall'Inps direttamente al tirocinante per un'importo di 450€ [L’impresa ospitante, invece, versa una quota di €150 e si fa carico dei costi per le assicurazioni obbligatorie]. Solo in caso di trasformazione di un tirocinio in contratto di lavoro, l’incentivo per le aziende è un bonus da 1.500 a 6.000€ in base alla profilazione del giovane.
- Servizio civile: E' prevista un'indennità mensile di 433,80€ erogata direttamente al volontario.
- Bonus occupazionale: Per l'assunzione con contratto di lavoro subordinato di un tirocinante o di un volontario impegnato in un progetto di Servizio civile. Bonus erogato sempre in base alla profilazione del giovane.
Con il Decreto Direttoriale del 23 gennaio 2015 n.11 che modifica quello dell'8 agosto 2014 n.1709, si rende possibile la cumulabilità del bonus con altri incentivi o sgravi contributivi nazionali o regionali rimanendo esclusa la fruizione per quanto riguarda l'apprendistato per il diploma e l'alta formazione e per il lavoro domestico, ripartito e accessorio.
Il bonus per l'attivazione di nuovi contratti di lavoro è gestito direttamente dall'Inps.