Servizio civile

Condividi

La Regione Basilicata ha previsto la possibilità per i giovani fino 29 anni (non compiuti) di acquisire conoscenze nei settori  in cui opera il servizio civile nazionale e regionale (assistenza alle persone; protezione civile, ambiente, beni culturali, educazione e promozione culturale) e competenze trasversali (lavoro in team, dinamiche di gruppo, problem solving, brainstorming) che possano facilitare l’ingresso nel mercato del lavoro. 

Con questa finalità è stato emanato un bando per la selezione di 236 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Basilicata.

I giovani già iscritti al Programma Garanzia Giovani hanno presentato la domanda di partecipazione, entro il 15 dicembre 2014, all’ente che si è reso disponibile a realizzare un progetto di servizio civile.
In allegato a questa pagina è possibile consultare l'elenco dei progetti ritenuti idonei, mentre la descrizione dettagliata dei singoli progetti viene riportata da ciascun ente sul proprio sito.

Potevano presentare la domanda anche i giovani che avevano già svolto il servizio civile nazionale e anche coloro che, per qualsiasi motivo, dopo averlo iniziato lo avevano interrotto. Non potevano presentare domanda i giovani che alla data di pubblicazione del bando erano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale ai sensi della legge n. 64 del 2001.

Per ogni volontario vengono riconosciuti € 5.900 su base annua che comprendono oneri assicurativi, tasse, e rimborsi. Il compenso mensile è pari a € 433,80.

L’ente ospitante che assume il giovane con contratto di lavoro subordinato, entro 60 giorni dalla conclusione del servizio civile, può accedere al bonus occupazionale.

E' stata disposta, il 13 Marzo 2015, una circolare contenente "Disposizioni in materia di assunzione in servizio e gestione dei volontari del servizio civile nazionale impegnati nel Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani (PON IOG) ". Maggiori informazioni.

Il Decreto DD. 227/II/2015 del 02/07/2015 recepisce la procedura per l'individuazione, la messa in trasparenza e la validazione delle competenze in Servizio Civile nell'ambito del Programma Garanzia Giovani.

Con il Parere Consiglio di Stato n.198 del 2014, su richiesta della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, ha ritenuto non applicabile l'imposta Irap all'attività svolta dai volontari del Servizio Civile.

.

Sono disponibili FAQ sul Servizio Civile Nazionale (SCN) in Garanzia Giovani

.

Per maggiori informazioni è consultabile il Testo coordinato ed aggiornato del Piano di Attuazione della Regione Basilicata della Garanzia Giovani

Documenti da scaricare


Servizio civile

FAQ Servizio civile