Super Bonus occupazionale

Condividi

La Direzione generale per le Politiche Attive i servizi per il lavoro e la Formazione, del Ministero del Lavoro, ha emanato il Decreto direttoriale n. 16/2016 con il quale istituisce l’incentivo denominato “Super Bonus Occupazione – trasformazione tirocini” nell’ambito del Programma “Garanzia Giovani”.

Il "Super Bonus Occupazionale trasformazione tirocini" ha come obiettivo, in coerenza con gli impegni presi nell'ambito dell'accordo tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, la promozione della trasformazione dei tirocini in contratti di lavoro.

L’incentivo spetta per le assunzioni a tempo indeterminato - anche a scopo di somministrazione -, nonché per i rapporti di apprendistato professionalizzante; inoltre, l’incentivo è riconoscibile per i rapporti di lavoro subordinato instaurati in attuazione del vincolo associativo con una cooperativa di lavoro.

L’agevolazione, come espressamente previsto dall’art. 2 del decreto direttoriale  16/II/2016, può essere riconosciuta per le assunzioni effettuate tra il primo marzo 2016 ed il 31 dicembre 2016 riguardanti lavoratori che abbiano avviato e/o concluso un tirocinio extracurriculare entro il 31 gennaio 2016. 

Il Super Bonus spetta anche in caso di rapporto a tempo parziale, purché sia concordato un orario di lavoro pari o superiore al 60% dell’orario normale. 

Il beneficio non spetta, invece, per le seguenti tipologie contrattuali:

  • contratto di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore;
  • contratto di apprendistato di alta formazione e di ricerca;
  • contratto di lavoro domestico, intermittente e accessorio.

In favore dello stesso lavoratore l’incentivo può essere riconosciuto per un solo rapporto: una volta concesso, non è possibile rilasciare nuove autorizzazioni per nuove assunzioni effettuate dallo stesso o da altro datore di lavoro. Si precisa, al riguardo, che non è possibile riconoscere il Super Bonus per assunzioni che si riferiscano allo stesso giovane per la cui assunzione si sia già fruito del bonus ordinario.

L’incentivo, come previsto dall’articolo 7 del decreto direttoriale n. 16/II/2016, è cumulabile con altri incentivi all’assunzione di natura economica o contributiva non selettivi rispetto ai datori di lavoro o ai lavoratori. L’incentivo è, inoltre, cumulabile con altri incentivi all’assunzione di natura economica o contributiva aventi natura selettiva, nei limiti del 50 per cento dei costi salariali.

Per tutte le specifiche e i richiami di legge si consiglia di consultare la Circolare Inps n° 89 del 24/05/2016

SUPER BONUS ASSEGNATI IN BASE AL PROFILING DEL GIOVANE ED ALLE DIFFERENZE TERRITORIALI 

 

BASSA

MEDIA

ALTA

MOLTO ALTA

Contratto a tempo indeterminato =< 12 mesi

3.000

6.000

9.000

12.000

Contratto a tempo parziale

Gli importi sopra indicati sono proporzionalmente ridotti 

 

Il bonus per l'attivazione di nuovi contratti di lavoro è gestito direttamente dall'Inps ed è autorizzato in base all’ordine cronologico di presentazione delle istanze. 

E' possibile accedere alle agevolazioni inoltrando all’Inps una domanda preliminare di ammissione tramite il modulo di istanza online “GAGI” dell’applicazione “DiResCo” direttamente sul sito www.inps.it 


La Misura "Super Bonus Occupazionale trasformazione tirocini" è disciplinata dal Decreto Direttoriale n. 16/II/2016 del 3 febbraio 2016, pubblicato nella sezione "Pubblicità Legale" del sito istituzionale del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il Decreto Direttoriale n. 79/II/2016 del 8 aprile 2016  ha rettificato il Decreto Direttoriale n. 16//II/2016 del 3 febbraio 2016, base giuridica della Misura Super bonus occupazionale trasformazione Tirocini, prevedendo che l'incentivo sia riconosciuto ai datori di lavoro che assumono un giovane che abbia svolto, ovvero stia svolgendo, un tirocinio extracurriculare nell'ambito del Piano "Garanzia Giovani".

Atti e documentazione sono presenti sul sito nazionale Garanzia Giovani