Il progetto "Crescere in Digitale". Tirocini nell'economia internet

Fino a 3.000 tirocini della durata di 6 mesi e retribuiti 500 euro al mese, per supportare la digitalizzazione delle imprese italiane e accompagnarle nel mondo digitale!

Il Progetto “Crescere in Digitale” si propone di formare i NEET iscritti al programma Garanzia Giovani affinché, con le conoscenze digitali acquisite, siano in grado di contribuire a rafforzare la capacità delle aziende di fruire dei vantaggi del web (presenza online, web marketing, social media strategy, e-commerce, internazionalizzazione, ecc.).
I NEET selezionati al termine del percorso formativo on line e dei laboratori di gruppo, avranno la possibilità di testare le proprie capacità in un contesto reale d’impresa mediante un tirocinio formativo, o di accedere ad un percorso di affiancamento all’autoimpiego e all’auto-imprenditorialità. Al contempo, il Progetto si rivolge anche alle imprese, mirando a favorire la digitalizzazione delle micro e piccole imprese italiane, sensibilizzandole sull’impatto economico di internet e contribuendo a portarle sul web in maniera attiva.

Il progetto è realizzato dal Ministero del Lavoro e le Politiche Sociali e Unioncamere in collaborazione con Google nell’ambito del Programma Garanzia Giovani. 

Possono partecipare a  “Crescere in digitale” tutti i NEET validamente iscritti a Garanzia Giovani, a cui viene inviata una comunicazione e-mail di invito a partecipare al Progetto oppure che intendono candidarsi personalmente sul sito http://www.crescereindigitale.it/

Dopo aver seguito un percorso formativo di almeno 50 ore, validato da un Comitato Scientifico costituito presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, attraverso strumenti di “e-learning”, ogni ragazzo può effettuare il test di valutazione online, disponibile in una finestra mensile di 10 giorni. 

Il percorso formativo è suddiviso in 17 capitoli con un sistema di sblocco sequenziale, mirato a garantire la fruizione completa del corso, disponibile 24 ore su 24 online. Una volta terminata la fruizione del corso, il test finale consiste in 100 domande a risposta multipla sui temi spiegati nel corso, da rispondere in 60 minuti. Chiunque segua il corso e sostenga la prova al termine, riceverà l’attestato di partecipazione. I laboratori saranno organizzati sul territorio, ogni qualvolta sarà raggiunto il numero minimo di tirocini offerti e tirocinanti idonei.

Al termine del percorso formativo, i primi 6.000 NEET che avranno superato il test di valutazione con esito positivo, 3000 saranno invitati (sulla base di una criteriologia approvata dal Comitato Scientifico) a partecipare alla formazione specialistica organizzata in Laboratori di Gruppo, mirata all’inserimento dei giovani NEET nelle imprese ospitanti e i restanti 3000 saranno indirizzati verso percorsi di sostegno e accompagnamento all’autoimpiego/autoimprenditorialità sulla base delle attitudini rilevate e sul profiling, secondo le regole ordinarie del Programma.

Si precisa che un Neet che rifiuta di profilarsi online entro 15 giorni decade dal Progetto “Crescere in digitale” ma non viene cancellato dal Programma Garanzia Giovani.

Il ragazzo che non passa il test può avere accesso ad ogni altra misura del Programma, ferma restando la possibilità di ritentare il test di valutazione alla sessione successiva. 

I tirocini offerti nell’ambito di Crescere in Digitale, possono essere svolti anche in mobilità interregionale e transnazionale. In questo caso al giovane, oltre all’indennità di partecipazione ai tirocini, sarà garantita l’erogazione della indennità di mobilità geografica, secondo quanto previsto dalla scheda di Misura.

PER I RAGAZZI ISCRITTI A GARANZIA GIOVANI:
I ragazzi iscritti a Garanzia Giovani possono seguire il corso di preselezione online sul sito www.crescereindigitale.it : 50 ore di lezioni, esempi pratici e casi di studio su tutti gli aspetti di Internet per le imprese. Dopo il test online, i giovani selezionati seguiranno un'attività di formazione specialistica e di orientamento in gruppo per arrivare preparati al tirocinio in azienda o essere supportati nell'avvio della propria attività.  FAQ

PER LE IMPRESE:
Le imprese potranno ospitare giovani digitalizzatori, retribuiti da Garanzia Giovani e, per quelle che decidono di assumere il tirocinante, è previsto un bonus fino a 6.000 euro. Le imprese interessate possono esprimere la volontà ad ospitare un tirocinante sul sito www.crescereindigitale.it compilando l’apposita domanda. Le attività saranno supportate, monitorate e coordinate in tempo reale attraverso una community di esperti. 

Documenti da scaricare

Visualizza le altre notizie