Cosa fanno
Condividi
Il soggetto promotore deve:
- stipulare la convenzione ed elabora il progetto formativo in collaborazione con il soggetto ospitante;
- designare un tutor per tutta la durata del tirocinio;
- favorire l’attivazione dell’esperienza di tirocinio anche attraverso il supporto al soggetto ospitante nella gestione delle procedure amministrative;
- corrispondere al tirocinante l’indennità prevista;
- collaborare con il soggetto ospitante nelle attività di monitoraggio e verifica dell’andamento del tirocinio;
- rilasciare, anche sulla base della valutazione del soggetto ospitante, l’attestazione dei risultati specificando le competenze acquisite e ove previsto facendo riferimento al Repertorio delle Attestazioni all’uopo istituito dalla Regione;
- inviare l’attestazione di cui sopra alla Regione e al Centro per l’impiego nel cui ambito territoriale è ubicata la sede del tirocinio;
- redigere annualmente un rapporto sintetico di analisi dei tirocini realizzati al fine di evidenziare i risultati in termini di inserimento/reinserimento lavorativo e inviarlo alla Regione;
- inviare, ai fini del monitoraggio dei percorsi, la convenzione e il progetto formativo alla Regione, alla Direzione Territoriale del Lavoro e al Centro per l’impiego.