Tirocinio extra-curriculare
Il tirocinio ha la finalità di favorire l’arricchimento del bagaglio di conoscenze e l’acquisizione di competenze professionali e l’inserimento o reinserimento lavorativo. Consiste in un periodo di orientamento al lavoro e di formazione in un contesto lavorativo con la finalità di creare un contatto diretto tra un soggetto ospitante e il tirocinante. Il tirocinio, non si configura come un rapporto di lavoro.
Sono 3 le diverse tipologie di tirocinio:
- Formativi e di orientamento – durata min. 2 mesi – max 6 mesi
- Finalizzati all’inserimento/reinserimento lavorativo - durata max 12 mesi
- Di orientamento e formazione in favore dei disabili, persone svantaggiate nonché richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale - durata min. 4 mesi – max 12 mesi (nel caso di soggetti disabili durata min. 8 mesi – max 24 mesi)
E’ prevista la possibilità che una parte del tirocinio venga svolto presso un paese dell’Unione Europea.
Il limite minimo di età per accedere ad un percorso di tirocinio è di 16 anni ed è necessario essere domiciliati in Basilicata.
L’indennità di partecipazione al giovane, per un importo € 500 mensili è erogata, per la quota di €300 a carico della Regione Basilicata, direttamente dall'Inps al tirocinante. L’impresa ospitante, invece, versa una quota di €200 e si fa carico dei costi per le assicurazioni obbligatorie.
Per le aziende o i soggetti promotori che volessero partecipare è attivo un Avviso Pubblico: "Invito a presentare candidature per l'individuazione di soggetti ospitanti e soggetti promotori di tirocini extracurriculari"
E' possibile inviare le comunicazioni da parte del Soggetto Promotore alla Regione Basilicata (ad es. attivazione tirocinio, sospensione tirocinio, etc.) via posta certificata a: ufficio.politiche.lavoro@cert.regione.basilicata.it
La modulistica per i tirocini formativi approvati con D.G.R. n. 1162 del 3 novembre 2017 è disponibile a questo link. La stessa rimane invariata rispetto le precedenti attivazioni tranne che per il documento di convenzione di tirocinio e il documento di progetto formativo
Sono disponibili FAQ sui Tirocini Formativi.
E' possibile scaricare la modulistica necessaria:
per le ATS nella sezione Comunicazione > Modulistica operatori > ATS
per i CPI nella sezione Comunicazione > Modulistica operatori > CPI
per i Soggetti Promotori per attivazioni successive al 13 Maggio 2015 nella sezione Comunicazione > Modulistica operatori > Promotori - per i tirocini attivati fino alla data del 13 Maggio 2015 è scaricabile QUI
Per maggiori informazioni è consultabile il Testo coordinato ed aggiornato del Piano di Attuazione della Regione Basilicata della Garanzia Giovani.
Con la nota del 03/04/2015 n° 39/0007435 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali chiarisce come i percorsi di tirocinio debbano favorire l'inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro di giovani disoccupati e/o inoccupati. Pertanto si ritiene che essendo gli impieghi presso la P.A. soggetti a procedura concorsuale, gli enti pubblici locali, nazionali e trasnazionali vadano esclusi dai soggetti ospitanti i periodi di tirocinio.
Nella stessa nota, inoltre, sulla possibilità di intaurare tirocini in presenza di vincoli parentali, l'orientamento del Ministero è di escludere l'attivazione del tirocinio pur non essendoci una norma che lo vieti espressamente.
Inoltre in data 28/05/2015 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, fa seguito alla suddetta nota segnalando che il grado di parentela tra aziende ospitanti e giovani tirocinanti è limitato ai parenti e affini entro il III grado sulla base di definizione di grado di parentela contenuta nel Codice Civile (artt. 74-78)
Avviso relativo alla compilazione dell’ UNILAV per l’avvio dei Tirocini extracurriculari inerenti il programma Garanzia Giovani.
Si informa che nella comunicazione obbligatoria del modello Unilav per l’avvio dei Tirocini extracurriculari inerenti il programma Garanzia Giovani, dopo l’indicazione della tipologia di rapporto “Tirocinio” è obbligatorio compilare il campo “Incentivo” con la selezione della voce SI e il campo “Tipologia incentivo” che permette la selezione nel menu a tendina della sola voce “Tirocinio”.
Se il datore di lavoro o il soggetto abilitato non valorizzano tali informazioni nell’Unilav la ricerca della CO su COLP per la compilazione delle ore mensili di tirocinio non darà alcun risultato causando problemi tecnici e ritardi nel pagamento dell’indennità al tirocinante.
Documenti da scaricare
-
dd 499 del 25-09-2014 (388 Kbyte)
-
dgr116-2014 approvazione disciplinare tirocini (260 Kbyte)
-
disciplinare tirocini approvato con DGR 116-2014 (880 Kbyte)
-
Basilicata_Avviso_manifestazione_interesse_Scheda_5_Misura_Tirocini_extracurriculari (959 Kbyte)
-
procedure attivazioni (781 Kbyte)
-
PON Iniziativa Occupazione Giovani - Misura Tirocinio extra-curriculare (440 Kbyte)
-
PON IOG - Misura Tirocinio extra-curriculare anche in mobilità geografica. Vincoli (1237 Kbyte)
-
Circolare INPS n.118 del 03-10-2014 (267 Kbyte)