Bonus occupazionale

Condividi

Il Bonus occupazionale è riconosciuto ai datori di lavoro che attivano contratti di lavoro subordinato (tempo indeterminato, tempo determinato o somministrazione 6-12 mesi, tempo determinato o somministrazione ≥ 12 mesi). 

Il bonus, erogato direttamente dall’Inps, è diversificato in base al tipo di contratto stipulato, al profiling del giovane e alle differenze territoriali. Esso è riconosciuto nei limiti previsti per gli aiuti di importanza minore (cd. de minimis) ed è in vigore fino a giugno 2017 o fino ad esaurimento dei fondi stanziati. 

La misura di sostegno è attivabile anche nei casi di trasformazione del tirocinio o del Servizio Civile in uno dei contratti di lavoro menzionati.

BONUS ASSEGNATI IN BASE AL PROFILING DEL GIOVANE ED ALLE DIFFERENZE TERRITORIALI 

 

BASSA

MEDIA

ALTA

MOLTO ALTA

Contratto a tempo indeterminato *

1500

3000

4500

6000

Contratto a tempo determinato o somministrazione superiore o uguale a 6 mesi * 

 

 

1500

2000

Contratto a tempo determinato o somministrazione maggiore o uguale a 12 mesi * 

 

 

3000

4000

 

* In caso di lavoro a tempo parziale (con orario pari o superiore al 60% dell’orario normale di lavoro) l’importo è moltiplicato per la percentuale di part-time. In caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro l’importo è proporzionato alla durata effettiva (l’importo è concesso rispettivamente in sei ratei nel primo caso, in dodici negli altri due). 

Con il Decreto Direttoriale del 23 gennaio 2015 n.1​1​ che modifica quello dell'8 agosto 2014 n.1709, si rende possibile la cumulabilità del bonus con altri incentivi o sgravi contributivi nazionali o regionali rimanendo esclusa la fruizione per quanto riguarda l'apprendistato per il diploma e l'alta formazione e per il lavoro domestico, ripartito e accessorio. 
Non rientrano, altresì, nella misura i tirocini e il servizio civile se non come trasformazione in contratti di lavoro.

Il bonus per l'attivazione di nuovi contratti di lavoro è gestito direttamente dall'Inps. E' possibile accedere alle agevolazioni inoltrando all’Inps una domanda preliminare di ammissione tramite il modulo di istanza online “GAGI” dell’applicazione “DiResCo” direttamente sul sito www.inps.it 

Per maggiori informazioni è consultabile il Testo coordinato ed aggiornato del Piano di Attuazione della Regione Basilicata della Garanzia Giovani.


- In data 26 Giugno 2015 è stata emanata una Circolare INPS n.129 che illustra la disciplina contenuta nei decreti direttoriali di rettifica (n. 11 del 23 gennaio 2015 e n. 169 del 28 maggio 2015) del Ministero del Lavoro e fornisce indicazioni per la compilazione dei moduli telematici per l'incentivo all'assunzione "Bonus Occupazionale"

- In data 23 Gennaio 2015 è stato pubblicato il DD n.11 che rende possibile la cumulabilità del bonus occupazionale con altri incentivi.

- In data 2 ottobre 2014 è stato pubblicato il Decreto Direttoriale 1079/SegrDG/2014 del 08/08/2014, che regola l’intervento “Bonus Occupazionale”.

- Decreto Direttoriale n. 63 del 2 dicembre 2014 - che rettifica il D.D. n. 1709 del 08/08/2014

- In data 3 ottobre 2014 l’INPS, d’intesa con il Ministero del Lavoro, ha emanato la Circolare n.118 per fornire le indicazioni operative per i datori di lavoro interessati.

In allegato i provvedimenti.

Documenti da scaricare