Come partecipare
Tutti gli operatori, pubblici e privati, interessati a candidarsi quali soggetti promotori, nell’ambito di specifiche misure che prevedono la corresponsione di una remunerazione per il servizio erogato, sono tenuti alla presentazione di apposita richiesta di inserimento nell’Elenco che verrà istituito presso l’Ufficio regionale Politiche del Lavoro.
Con riferimento ai soggetti privati, con esclusione degli organismi di formazione e/o orientamento accreditati dalla Regione Basilicata, si precisa che essi saranno sottoposti ad istruttoria finalizzata alla verifica del possesso dei requisiti.
Per saperne di più consulta l'allegato presente in questa pagina.
I soggetti che intendono iscriversi nell’Elenco regionale sono tenuti a compilare l’apposita domanda on line, tramite firma digitale o pin, nella Sezione Avvisi e Bandi del sito istituzionale della Regione Basilicata (Avviso Pubblico "Invito a presentare candidature per l'individuazione di soggetti ospitanti e soggetti promotori di tirocini extracurriculari").
E’ inoltre attivo il numero verde 800.29.20.20, servizio disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18,00, per qualsiasi problema riguardante la procedura telematica.
All'avvio del tirocinio, il soggetto promotore, come disposto dall'Art. 7 delle Procedure di attivazione, deve informare la Regione Basilicata - Dipartimento Politiche di Sviluppo, Lavoro Formazione e Ricerca - Ufficio Politiche del Lavoro con raccomandata a mano o raccomandata A.R. o tramite PEC ufficio.politiche.lavoro@cert.regione.basilicata.it
Per maggiori informazioni si rimanda alla sezione Tirocinio extra-curriculare del sito.